GRAMMAR

 

 

GRAMMAR
grammar140x140 
Screen Shot 2015-05-02 at 16.09.14  

  • GRAMMAR TOPICS

Alphabet and pronunciation
Nouns
Articles ▬►
Articles
Adjectives ▬►Adjectives
Prepositions
Pronouns
Verbs

Conjugations:

Adverbs  ▬►
Adverbs
Advanced constructions

Slide6 VOCABULARY

La scrittura (Writing)
I numeri (Numbers)
Il corpo (The Body)
L’abbigliamento (Clothing)
Il cibo (Food)
Gli animali (Animals)
La natura (Nature)
La casa (The House)
Varie (Miscellaneous)
I mezzi di trasporto (Transportation)
La Geografia (Geography)

La grammatica in italiano

SOMMARIO
Parte I

 

LA PROPOSIZIONE

 

Divisione della sintassi

 

1
Proposizione semplice

 

1
Proposizione semplice ellittica

 

2
Proposizione complessa

 

2
Proposizione complessa ellittica

 

3
Proposizione composta

 

3
Unione di proposizioni

 

3
Proposizioni subordinate

 

4
Proposizioni correlative

 

5
Protasi, apodosi

 

5
Incidente

 

6
Il periodo

 

6
La punteggiatura

 

6
Parte II

 

Morfologia

 

Il sostantivo

 

7
L’aggettivo

 

12
I gradi dell’aggettivo

 

15
I nomi alterati

 

17
I numerali

 

21
I pronomi personali

 

23
I pronomi possessivi

 

29
I dimostrativi determinati locali

 

31
I pronomi dimostrativi determinati identici, di qualità, di quantità

 

40
I pronomi dimostrativi indeterminati

 

46
I pronomi quantitativi

 

54
Pronomi relativi, interrogativi ecc.

 

59
Gli articoli

 

67
Il verbo

 

81
Le persone del verbo

 

84
I verbi ausiliari

 

88
L’indicativo

 

97
L’imperativo

 

106
Il condizionale

 

109
Il congiuntivo

 

110
L’infinito

 

112
Il participio

 

122
Il gerundio

 

128
Le forme dei verbi transitivi

 

131
I verbi impersonali

 

141
L’avverbio

 

149
Le preposizioni

 

164
Le congiunzioni

 

171
Le interiezioni

 

177
Parte III

 

Analisi del discorso

 

Elementi principali della proposizione

 

179
Parti secondarie: complementi attributivi

 

190
Parti secondarie: complementi avverbiali

 

200
Proposizioni principali e subordinate

 

217
Proposizioni attributive, soggettive, oggettive

 

219
Proposizioni subordinate avverbiali

 

226
Forme della proposizione in generale

 

236
I modi e i tempi nelle proposizioni subordinate

 

245
Coordinamento delle proposizioni

 

261
Parte IV

 

Sintassi

 

Le parti del discorso

 

271
Gli elementi dalla proposizione

 

283
Le proposizioni

 

293
I segni d’interpunzione

 

298

BIBLIOGRAFIA
 
304
 

 

I nostri siti:

  • Dizionario italiano
  • Grammatica italiana
  • Verbi Italiani
  • Dizionario inglese
  • Ricette di cucina
  • Vacanze in Grecia

In English

  • Italian Verbs